Einzigartige Aktivitäten in Aosta Valley
ENTDECKUNGEN AUF AIRBNB

Einzigartige Aktivitäten in Aosta Valley

Buche unvergessliche Aktivitäten von und mit Einheimischen auf Airbnb.

Alle Aktivitäten in der Nähe von Aosta Valley

Passeggiata con alpaca in Valle d'Aosta
Vieni a conoscere il più simpatico degli animali: l'ALPACA, i suoi comportamenti, le sue abitudini, il modo corretto di avvicinarti al branco. Dopo una piccola parte di accoglienza con i nostri 17 alpaca si parte poi con una passeggiata facile con alpaca a guinzaglio di circa 1h30 nei dintorni dell'allevamento tra natura, panorami sulla valle centrale, villaggi tipici e resti medievali. Il percorso si snoda tra sentieri e stradine di montagna, percorriamo anche un tratto della via francigena.
Paragliding-Tandem: Abstecher in den Himmel!
We will meet where the sky, the forest and the grass build a unique experience. We will take off by paragliding and will be immediately surrounded by the special dimension that was ever denied to humans: natural fragrances, birds and multiple colors will give us unknown emotions. At the end of the day we will share our experiences while enjoiyng the typical local products. Everyone can fly, come and join us! Other things to note Trekking shoes, wind jacket and long trousers needed. The meeting time may change, depending on the weather conditions.
Traditionelle kulinarische Tour durch Aosta
ALLE SPEISEN SIND INBEGRIFFEN! Mindestens 5 Verpflegungsstationen (Auswahl der Speisen je nach Saison und Verfügbarkeit): -Fontina-Käse serviert mit Polenta -Fondue, zubereitet mit dem traditionellen Aosta Valley Fontina DOP. - Zuppa alla Valpellinentse - Tegole Valdostane und mehr! Worum es bei dieser Tour geht: Großartiges Essen Tolle Gesellschaft mit einem Einheimischen Kuriositäten und Anekdoten Spaziergang durch das Stadtzentrum Spaß und gute Laune Neue Freunde aus der ganzen Welt Worum es bei dieser Tour NICHT geht: Eine historische Tour Langweilige lange Reden BITTE BEACHTEN SIE, DASS DIE TOUR IN ITALIENISCHER/ENGLISCHER SPRACHE ABGEHALTEN WIRD. KONTAKTIEREN SIE UNS FÜR ANDERE SPRACHEN KONTAKTIEREN SIE UNS FÜR PRIVATE TOUREN Die Do Eat Better Experience-Touren sind eine Mischung aus hochwertiger Gastronomie, die Ihnen die italienische Kultur und Lebensart näher bringen, und einem Spaziergang zusammen mit einem einheimischen Freund. Sie werden von einem "Foodie" geführt, einem lokalen "Kumpel", der Ihnen jedes Detail der ausgewählten Restaurants, ihre Zubereitungen und die entsprechenden Kuriositäten erklären kann. Wir nehmen nur kleine Gruppen an, weil wir uns auf einen echten kulturellen und kulinarischen Austausch konzentrieren und jedem Einzelnen die größtmögliche Aufmerksamkeit schenken wollen. Sie werden die Gelegenheit haben, einige kulinarische Köstlichkeiten unserer schönen Stadt zu probieren und geheime Orte zu entdecken, die in traditionellen Reiseführern nicht einmal erwähnt werden. Wir werden Ihnen eine außergewöhnliche und einzigartige kulinarische Erfahrung bieten.
Entspannter Spaziergang mit Alpakas und Lamas
I nostri ospiti saranno accolti da me e mia moglie Sara presso il paddock dove pascolano gli animali in attesa della partenza per la passeggiata. Per noi è prioritario che gli ospiti vengano educati al rispetto dell'animale, quindi spiegheremo loro le caratteristiche distintive, alimentari e comportamentali di alpaca e lama e mostreremo loro come approcciarsi e condurli durante la passeggiata. Una delle caratteristiche di questi animali è la docilità e l'incedere lento, che rendono rilassante la loro compagnia. Gli animali non verranno cavalcati ma condotti alla lunghina. Prima della partenza li raduneremo e ne assegneremo uno ad ogni ospite, e per ciascuno ne descriveremo le peculiarità caratteriali, perchè ogni animale è diverso dagli altri. Si camminerà in fila indiana e durante il percorso noi saremo sempre a disposizione per rispondere a domande e curiosità o per aiutare chi ne avesse bisogno. Al rientro gli ospiti avranno la possibilità di dare ai loro compagni d'avventura un piccolo premio in cibo, da noi fornito e visionare i manufatti in lana. Altre cose da tenere a mente gli ospiti entreranno in contatto diretto con gli animali per cui, se non ne avranno timore, potranno godere di una esperienza unica
Lerne die Bienenfreunde kennen
Immergiti nella natura e nel dolce mondo delle api! Dopo le presentazioni verrete accompagnati da Luciano e Margherita in un piccolo tour che vi permetterà di conoscere l'azienda agricola e la sua attività. Farete una passeggiata nei boschi circostanti attraverso sentieri di facile percorrenza per osservare alcune delle fioriture da cui le api raccolgono il nettare ed il polline. Andrete a conoscere da vicino il superorganismo alveare incontrando l’ape regina con i fuchi e le operaie. Poi vi attenderà il momento relax con ApiAroma ed ApiSound all’interno del nostro Chalet delle Api. Degustazione mieli e visita al laboratorio di produzione. Non mancherà anche una passeggiata nell’orto a conduzione naturale con possibilità di raccolta (secondo stagione). Vi aspetta un esperienza green che sicuramente vi permetterà di comprendere in modo semplice e divertente come la natura si sviluppa e come i nostri prodotti vengono curati per arrivare sulle vostre tavole. Preparate le domande e raccontateci le vostre curiosità, siamo pronti a rispondere ​
Weinprobe in den typischen Kellern (Balmetti) im Piemont – Ivrea
Alla scoperta dell’anfiteatro morenico di Ivrea, morfologicamente unico al mondo, e delle sue rocce ai piedi delle quali sono nati i Balmetti, antiche cantine in cui l’aria della montagna che scorre regolare e sempre alla stessa temperatura ha permesso di conservare vino e formaggi, diventando anche punto di incontro e convivialità. Una magia della natura che andremo a scoprire insieme nelle zone in cui il ghiacciaio ha lasciato evidenti tracce del suo passaggio: morene laterali e frontali, laghi, sedimenti di tutti i domini rocciosi che hanno regalato a questa zona un mosaico di terreni e quindi un’ampia varietà di vini che le giovani generazioni stanno portando alla ribalta per qualità e che non mancheremo di degustare insieme a tanti altri prodotti locali. L’itinerario parte dalla frazione Montestrutto dove si trova una splendida falesia le cui rocce sono testimoni dei movimenti della terra avvenuti milioni di anni fa. Si procede poi in un bellissimo bosco di castagni all’interno dell’ecomuseo, in cui si rivive il passato di questo frutto che solo 80 anni fa era essenziale per le famiglie agricole. Dopo il pranzo al sacco in Natura si ridiscende verso Borgofranco lungo le antiche mulattiere costellate dai piloni votivi; qui visiteremo i tipici Balmetti e degusteremo i prodotti locali (costo degustazione non incluso). Dislivello 260 m; lunghezza 7 km; quota max 575 m slm
Gespräche auf alten Straßen im Nationalpark Gran Paradiso
Parco Nazionale del Gran Paradiso (To) Escursione narrata su di antichi sentieri, alla scoperta di leggende e segreti della Valle Soana. Ti racconto di una stradina nel bosco che porta al paese, di masche e mascon, di cime e di frati, di uomi alti ed arroganti e di un borgo illuminato da tanti presepi. Avrò con me la forza ed il coraggio delle mie donne, ed indossando i loro abiti, tutta la loro energia e la caparbietà del vivere tra questi monti. Sono guida ambientale escirsionistica, appassionata della in Valle Soana, sono cresciuta in questa terra e dopo tanti anni in cittá son tornata e condivido con te le tracce della sua storia e della sua gente. dalla frazione Molino di Forzo -Ronco Canavese (Valle Soana) Escursione ad anello di circa 2 ore Sviluppo: 2 km Dislivello: 80 mt Facile percorso misto su strade e sentieri innevati, in base alla stagione.
Ivrea: Wein versus Olivenöl in Piemont
Un percorso alla scoperta dei pergolati dove viene allevata la vite in Piemonte ai confini estremi con la Valle D’Aosta: qui il particolare microclima creato dal matrimonio tra roccia e vento ha reso queste zone adatte all’allevamento delle viti e anche alla coltivazione dell’olio. Le particolari strutture dei pergolati e dei tupiun creano insieme ai tipici muretti a secco paesaggi che sembrano ricami. L’itinerario parte da Torre Daniele, che raggiungeremo con mezzo privato da Montestrutto, e sale sulle colline dove sono stati a fatica realizzati i terrazzamenti per sfruttare al massimo la superficie coltivabile e i benefici della roccia.: una roccia metamorfica che assorbe calore e lo rilascia lentamente, magicamente. Un percorso breve e non particolarmente impegnativo lungo il quale rimarremo estasiati dalla particolarità del paesaggio. Pranzo al sacco in Natura lungo il percorso. A Settimo Vittone il sentiero si interseca con la Via Francigena che percorreremo fino a Montestrutto dove potremo visitare i campi di ulivi realizzati sugli affioramenti rocciosi intorno al castello e alla piccola chiesa di San Giacomo. L’escursione terminerà a Montestrutto con una piacevole e gustosa degustazione di olio e vino presso la locale Azienda agricola La Turna verso le ore 17/17.30 (costo degustazione non incluso). Dislivello 220 m; lunghezza 6 km; quota max 396 m
Yotes - Yoga & Pilates
Alla mattina faremo 60 minuti di YOTES | Yoga & Pilates all'aperto, nella magnifica campagna piemontese, con esercizi per risvegliare il corpo e la mente e trovarsi pronti ad affrontare la giornata con più energia. Al termine della lezione vi preparerò una piccola degustazione con i prodotti della nostra azienda.